Cos'è cefalo pesce?
Cefalo: Informazioni Generali
Il cefalo, appartenente alla famiglia Mugilidae, è un pesce osseo marino e di acqua salmastra, diffuso in tutto il mondo, soprattutto nelle zone temperate e tropicali. Esistono diverse specie di cefalo, tra cui il cefalo comune ( Mugil cephalus ), il più diffuso e commercialmente importante.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Corpo allungato e cilindrico, con testa larga e appiattita. Colore grigio-bluastro sul dorso, argenteo sui fianchi e bianco sul ventre.
- Habitat: Vive in acque costiere, estuari, lagune e fiumi con acque salmastre. Alcune specie possono risalire i fiumi per brevi tratti. La sua capacità di adattamento a diverse salinità rende il cefalo un pesce molto versatile.
- Alimentazione: Si nutre principalmente di detriti organici, alghe e piccoli invertebrati presenti sul fondo. Il cefalo filtra il sedimento con le branchie. Per approfondire, si veda la sezione alimentazione del cefalo.
- Riproduzione: La riproduzione avviene in mare aperto, generalmente in autunno o in inverno. Le uova sono pelagiche (galleggianti) e vengono disperse dalle correnti. Per approfondire, si veda la sezione riproduzione del cefalo.
- Importanza Commerciale: Il cefalo è un pesce molto apprezzato in gastronomia, soprattutto in alcune regioni. Viene pescato sia a livello artigianale che industriale. Le sue uova vengono utilizzate per la produzione di bottarga. Si veda la sezione importanza commerciale del cefalo.
- Tecniche di Pesca: Le principali tecniche di pesca utilizzate per il cefalo includono la pesca con reti da posta, reti da circuizione, tremagli e nasse. Anche la pesca sportiva con canna e mulinello è praticata, sebbene meno comune. Si veda la sezione tecniche di pesca del cefalo.
- Conservazione: Lo stato di conservazione del cefalo comune è generalmente considerato stabile, ma alcune popolazioni locali potrebbero essere soggette a sovrasfruttamento. È importante promuovere pratiche di pesca sostenibili per garantire la conservazione di questa specie. Per approfondire, si veda la sezione conservazione del cefalo.